Prospettive occupazionali
L’analisi e lo studio dell’esperienza grafica, da un punto di vista interdisciplinare, offre a una pluralità di professionalità impegnate a vario titolo nel processo formativo scolastico ed extrascolastico, diverse competenze che riguardano:
un approccio prospettico diverso attraverso il quale comprendere l’espressione grafica infantile, dove concorre il superamento di un approccio razionale, assai preminente nel mondo adulto;
- il saper progettare esperienze formative in atelier, al fine di valorizzare ciascun momento espressivo e creativo dell’evoluzione grafica del bambino;
- il saper riconoscere come tutte le espressioni infantili possiedono una importante valenza comunicativa e metacomunicativa;
- gli elementi generali della pedagogia della scrittura.