• Home
  • Obiettivi
  • Prospettive
  • Didattica
  • Iscrizione
  • Informazioni

Struttura didattica del corso

Il corso si svolgerà ONLINE presso il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) dell'Università degli Studi Carlo Bo di Urbino da gennaio 2021 ad agosto 2021.

La struttura del corso prevede complessivamente n. 1500 ore di attività formative, corrispondenti a n. 60 CFU.

Le ore di didattica online sono suddivise in due moduli.

Primo modulo:

  • venerdì 29 gennaio 2021 (ore 15-19) e sabato 30 gennaio 2021 (ore 9-13);
  • venerdì 26 marzo 2021 (ore 15-19) e sabato 27 marzo 2021 (ore 9-14);
  • venerdì 28 maggio 2021 (ore 15-19) e sabato 29 maggio 2021 (ore 9-14);
  • venerdì 25 giugno 2021 (ore 15-19) e sabato 26 giugno 2021 (ore 9-14).

Secondo modulo.

  • Dal 26 al 30 luglio 2021, una settimana intensiva, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14 alle ore 18.
  • Dal 23 al 27 agosto 2021, una settimana intensiva, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14 alle ore 18.
  • Sabato 28 agosto 2021, è prevista la PROVA DI FINE CORSO.

La modulazione del corso segue un percorso prevalentemente didattico-laboratoriale, sostenuto da opportuni approfondimenti teorico-pedagogici ed interdisciplinari.

Gli insegnamenti previsti sono i seguenti:

  • Fondamenti di pedagogia generale 
  • Fondamenti di pedagogia speciale 
  • Fondamenti di pedagogia sperimentale 
  • Fondamenti di Neuropsicologia
  • Neuropsicologia del gesto grafico
  • Psicologia dell’età evolutiva
  • Psicopedagogia
  • Pedagogia dell’apprendimento
  • Fondamenti di Psicomotricità
  • Grafologia teoretica
  • Grafologia dell’età evolutiva
  • Teoria e tecniche del colloquio psicologico
  • Pedagogia dello scarabocchio e del disegno
  • Metodologia della ricerca pedagogica
  • Etica professionale
  • Didattica della scrittura
  • Storia dell’insegnamento della scrittura
  • Didattica speciale

I laboratori didattici:

  • L’insegnamento della scrittura a mano: problemi e soluzioni operative
  • Educazione al gesto grafico, prevenzione dei disturbi della scrittura, dello scarabocchio e del disegno, esercizi di rieducazione del gesto grafico

Informazioni sulla Prova Finale

Prova intermedia: prove autovalutative presenti al termine di ogni unità di studio.

Prova finale: discussione di un elaborato finale in presenza.

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Dipartimento di Studi Umanistici DISTUM
Email